Un nuovo Bonus Elettrodomestici incentiva il ricambio e la rottamazione di apparecchiature obsolete grazie ad uno sconto in fattura.
Il bonus copre fino al 30% del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico, con un massimo di 100€ che può essere elevato a 200€ se il nucleo familiare dell’acquirente ha un ISEE inferiore a 25.000€.
Per poter ottenere il contributo è obbligatorio smaltire un vecchio elettrodomestico con una classe energetica inferiore rispetto a quella del nuovo acquisto.
Inoltre, il prodotto acquistato dovrà rientrare in un elenco ufficiale che sarà pubblicato prossimamente.
BONUS SOTTO FORMA DI SCONTO IN FATTURA
Il contributo viene erogato sotto forma di sconto in fattura: al momento dell’acquisto verrà decurtato il valore del contributo dal prezzo dell’elettrodomestico.
Prossimamente con un nuovo decreto verranno definiti criteri, modalità e termini per l’erogazione del contributo.
ATTENZIONE, da non confondere con il Bonus Mobili ed Elettrodomestici, un Bonus erogato sottoforma di detrazione fiscale destinato a chi ha un immobile oggetto di ristrutturazione.